gemini_generated_image_7ojicx7ojicx7oji

MINDFULNESS

 

La mindfulness è una pratica basata sulla consapevolezza del momento presente, sviluppata a partire da tradizioni meditative orientali e oggi ampiamente validata dalla ricerca scientifica in ambito psicologico e medico.

Nel nostro centro, la mindfulness viene integrata nei percorsi psicoterapeutici e proposta anche come pratica autonoma di autoregolazione e benessere emotivo.

IN COSA CONSISTE

 

Praticare la mindfulness significa imparare a prestare attenzione in modo intenzionale, al momento presente, senza giudicare.
Attraverso esercizi guidati — come la respirazione consapevole, il body scan, le camminate meditative o le pratiche di auto-consapevolezza — la persona sviluppa una nuova qualità di presenza verso sé stessa e la realtà circostante.

 

 

QUANDO E' UTILE

 

La mindfulness è indicata per adulti e adolescenti che desiderano:

 

  • Ridurre ansia, stress e rimuginio mentale
  • Migliorare la gestione delle emozioni difficili
  • Aumentare la concentrazione e la chiarezza mentale
  • Potenziare la resilienza e l’equilibrio interiore
  • Imparare a vivere con più pienezza e consapevolezza

 

 

MINDFULNESS E PSICOTERAPIA

 

Nel nostro approccio terapeutico, la mindfulness è utilizzata come strumento clinico di supporto.


È particolarmente utile in caso di:

 

  • Disturbi d’ansia e somatizzazioni
  • Disturbo da stress post-traumatico (in affiancamento all’EMDR)
  • Stati depressivi o disturbi del sonno
  • Difficoltà relazionali e disregolazione affettiva

 

Grazie alla mindfulness, molte persone scoprono come interrompere reazioni automatiche e abitudini disfunzionali, coltivando uno spazio interiore più libero, lucido e consapevole.

 

 

Sede Legale


Corso Vittorio Emanuele II n.74, 10121 Torino

 

Sedi Amministrative e Operative


Corso Vittorio Emanuele II n.74, 10121 Torino


Tel. 0112765823

 

Via Assietta  n. 27, 10121 Torino

 

Tel. 0117808248    88248   


C.F. e P.I. 09895070010

logo 1